6. mag, 2022
Anche i Romani conoscevano ed apprezzavano i salumi iberici soprattutto per l’alimentazione dei suini uno dei punti di forza del Pata Negra, che letteralmente significa “zampa nera”, quella tipica del suino spagnolo.
Pata Negra Shop Lugano rappresenta uno Shop eno-gastronomico / paninoteca / tapas che ha radici lontane ...infatti in Spagna l'allevamento dei suini ha origini antichissime. Le prime citazioni storiche su suini iberici si hanno a partire dal quarto secolo avanti Cristo..
La sua unicità (e il suo prezzo sopra la media dei suoi eguali) è dovuta al fatto che viene preparato a partire da maiali di razza Bellota 100% Iberico, che vivono allo stato brado, nelle dehesas spagnole, le foreste di querce, consumando erba, bacche, ma soprattutto ghiande dolci cadute dagli alberi, le “bellota”. Così, le cosce di questi suini neri acquisiscono acido oleico – la stessa sostanza chimica presente nelle olive – diventando, dopo la macellazione, il prodotto conosciuto col nome di “Pata Negra..
La legge Spagnola tutela questo prodotto nel mondo, con misure su provenienza, tipo di alimentazione e la razza tipica di questi suini:
I colori delle etichette
Il colore dell’etichetta varia poi, in modo che al consumatore sia facile capire la qualità dello Jamón Ibérico bellota. Ecco come valutare a colpo d’occhio la qualità del prosciutto iberico:
Differenze con il Serrano
Il Pata Negra, o Jamón ibérico, è sempre più apprezzato ormai nelle cucine di tutto il mondo, dove è considerato un prodotto di alta gamma. Non è da confondersi con il Serrano, che pur essendo un prosciutto di tutto rispetto, oggi riconosciuto anche come specialità tradizionale garantita, si differenzia dal Pata Negra per vari fattori:
1) proviene da più razze, quindi anche con alimentazioni differenti;
3) Questo prosciutto è ottenuto principalmente dalla salatura e seccatura all’aria dagli arti posteriori solo del maiale di razza bianca.
2) ha una stagionatura più breve, al massimo di due anni, mentre il tempo di stagionatura minima del Pata Negra dipende dal suo peso iniziale: meno di 7 kg richiedono minimo 20 mesi, di più almeno 24 mesi;
4) La zona di produzione: il Serrano si produce nella zona di Teruel (Aragona), Trévelez (Granada, Andalusia) e Serón (Almeria, Andalusia), mentre il Pata Negra ha un disciplinare ben preciso che riguarda altre aree, con ecosistemi particolari, come ad esempio la Dehesa, un bosco della parte meridionale e occidentale della Penisola Iberica, generalmente destinato proprio all’allevamento del bestiame.
Aree di produzione del Pata Negra
La Denominazione di Origine Controllata (DOP) del Pata Negra comprende quattro regioni di produzione differenti, ognuna delle quali dà jamónes leggermente diversi tra di loro, seppur in modalità di preparazione simili.
Vi aspettiamo per iniziare il vostro viaggio nel mondo della degustazione del Jamòn Pata Negra ...
Follow Us